Tributi: il punto sul contraddittorio obbligatorio

2,446 views

Quando è obbligatorio il contraddittorio tra Fisco e Contribuente? In Italia non esiste una legge che definisca una volta per tutte la questione e lo spartiacque è contenuto in una sentenza della Cassazione che distingue tra tributi “non armonizzati” (le imposte dirette) per i quali il preventivo è obbligatorio e “tributi armonizzati” (l’Iva in particolare […]

Quando è obbligatorio il contraddittorio tra Fisco e Contribuente? In Italia non esiste una legge che definisca una volta per tutte la questione e lo spartiacque è contenuto in una sentenza della Cassazione che distingue tra tributi “non armonizzati” (le imposte dirette) per i quali il preventivo è obbligatorio e “tributi armonizzati” (l’Iva in particolare per i quali non lo è. L’Ordine dei Commercialisti di Firenze ha dedicato un incontro al tema con esperti del settori e giudici dove si è fatto il punto sul contraddittorio preventivo.

No comments yet.

Leave a Reply